RIMMModuli di memoria sviluppati da Rambus Inc. nella metà degli anni 90 come sostituzione delle DIMM SDRAM. L'incremento di prestazioni modesto, l'elevato costo e l'impiego di standard proprietari decretarono in breve tempo la fine di questa tipologia di RAM a favore delle più commerciali DIMM DDR. I moduli RAMBUS DRAM vanno configurati a coppie: tutti i banchi devono essere pieni e alternati (1-3, 2-4) e popolati con RIMM o C-RIMM (Dummy RAMBUS DRAM modules, moduli vuoti che servono solo a chiudere il circuito RAM). |
2nd LIFE | EXPANSION CARD | 2nd LIFE | MOTHERBOARD | +3 7 In arrivo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
MSI 694T Pro (MS-6309) - Intel Pentium III 1GHz 1B | ATI Radeon HD6750 (Sapphire HD6750) PCI-E | ELITEGROUP RC410-M - Intel Pentium D 940 3.2GHz | ELITEGROUP RC410-M REV:1.03 (HP Asterope3) Pentium 4/ D | |
In arrivo ... | In arrivo ... | In arrivo ... | In arrivo ... |